Il Significato delle maschere Veneziane

Il Significato delle maschere Veneziane

Quale è il vero significato delle maschere veneziane?

Le maschere veneziane hanno una lunga storia e un significato molto profondo. Originariamente, le maschere veneziane erano utilizzate durante il Carnevale di Venezia, una celebrazione annuale che si tiene prima della Quaresima cristiana. Durante il Carnevale, i veneziani indossavano maschere per nascondere la loro vera identità e per partecipare alle feste e ai balli in incognito.

Il significato più profondo delle maschere veneziane è quello di rappresentare la libertà dalle convenzioni sociali e dalle aspettative della società. Indossando una maschera, le persone potevano essere chiunque volessero essere, senza preoccuparsi delle conseguenze.

Inoltre, le maschere veneziane sono anche considerate un simbolo di diversità e accettazione. Durante il Carnevale, tutti erano accettati indipendentemente dalla loro classe sociale, età, sesso o orientamento sessuale, e potevano partecipare alle feste e ai balli senza giudizio.

Oggi, le maschere veneziane sono ancora utilizzate durante il Carnevale di Venezia e sono diventate un simbolo culturale della città. Sono anche utilizzate come decorazione e come accessorio per la danza e il teatro.

 

La maschera è un misto di verità e menzogna, sincerità e illusione. Difficile capire da dove provenga, ma le sue origini sono principalmente per i rituali. Al di fuori della storia, la maschera è stata usata per infrangere le regole.

 

 

La maschera, regina incontrastabile del carnevale veneziano, non fa distinzione tra chi recita e chi guarda, essa dà inizio alla fuga momentanea dalla routine quotidiana, permettendo di lasciarsi andare ai desideri più nascosti e al contempo mette in evidenza aspetti dell'essere umano che la vita sociale di solito nasconde, a volte rivelando verità nascoste.

Per nulla a caso, il dandy acuto, protagonista dei salotti mondani inglesi, in un altro dei suoi famosi aforismi, amava sottolineare che "l'uomo è poco se stesso quando parla in prima persona; mettigli una maschera e ti dirà la verità".

Assieme alla maschera, il travestimento, elemento obbligatorio della festa popolare veneziana, celebra in questa forma di rinnovamento dei vestiti, come osserva giustamente Bachtin, la necessita del popolo di rinnovare la propria immagine sociale: il carnevale, in opposizione alla festa ufficiale, era il trionfo di una specie di liberazione temporanea dalla verità dominante e dal regime esistente, l’abolizione provvisoria di tutti i rapporti gerarchici, dei privilegi, delle regole e dei tabù.

 

 

Quali sono i nomi delle maschere veneziane tipiche?

Ci sono 4 tipi famosi di maschere veneziane: Baùta, Gnaga, Moretta e Volto. Ce ne sono anche altre legate alla commedia dell'arte e al teatro di Goldoni, come Arlecchino, Pantalone e Colombina.

 Maschera Bauta, Baùta oppure Bautta

negozio di maschere veneziane, maschera di bauta

 

Verita e bugie sulle maschere realizzate in Cina contro maschere autentiche!

Le maschere veneziane sono un simbolo iconico della città di Venezia e sono utilizzate per celebrare il Carnevale di Venezia, uno dei più famosi eventi della città. Tuttavia, negli ultimi 30 anni o forse di più, ci sono state molte maschere veneziane "false" che sono state prodotte fuori dalla città di Venezia e vendute come autentiche.

Queste maschere sono spesso prodotte in paesi lontani da Venezia, come la Cina o altri paesi, e sono vendute a prezzi molto più bassi rispetto alle maschere autentiche prodotte a Venezia. Tuttavia, queste maschere false non sono solo meno costose, ma anche meno durature e spesso non sono fatte con materiali di alta qualità.

Inoltre, le maschere false non sono solo un problema per i consumatori, ma anche per gli artigiani veneziani che lavorano duramente per creare maschere autentiche. Questi artigiani lavorano per anni per perfezionare le loro tecniche e creare maschere di alta qualità, ma le maschere false stanno mettendo a rischio la loro attività.

Per evitare di acquistare una maschera falsa, è importante acquistare solo da rivenditori affidabili e verificare che la maschera sia stata prodotta a Venezia. Inoltre, le maschere autentiche avranno un prezzo più elevato rispetto alle maschere false.

In definitiva, le maschere veneziane sono un simbolo importante della città di Venezia e dovrebbero essere acquistate solo da artigiani affidabili e prodotte a Venezia. Le maschere false non solo sono meno costose (perché vengono riprodotte in Cina, realizzate in Plastica, qualcosa totalmente folle per la tradizione) e di qualità inferiore, ma mettono anche a rischio l'attività degli artigiani veneziani.

Oltre a noi, che produciamo prodotti di qualità, ti lascio il contatto del mio maestro Alberto, conosciuto più come Tito, il quale tutt'ora continua a produrre e fare maschere veneziane originali nella sua Bottega Bluemoonvenice, vicino al ponte di Rialto. 

Indirizzo: Calle del Capeler, 1578, 30125 Venezia VE, Italia 

Tel: +39 041 524 2567

 

Maschera del film Eyes wide shut

  

Come mi devo vestire per un carnevale a Venezia?

Per un Carnevale a Venezia, ti consiglio di optare per un abbigliamento elegante e originale, in linea con lo spirito festoso e creativo dell'evento. Un'idea potrebbe essere quella d'indossare un costume ispirato alla tradizione veneziana, come ad esempio un abito da gondoliere o un costume da nobile dell'epoca.
Inoltre, un accessorio immancabile è sicuramente una maschera, che può essere indossata sia come complemento al tuo costume, sia come elemento principale del tuo look. Scegli una maschera che ti piace e che si adatta al tuo stile personale, e non dimenticare di divertirti e di vivere appieno questa esperienza unica!

Dovrei andare a Venezia durante il Carnevale?

Il periodo del Carnevale è considerato il momento più affollato per visitare la famosa città di Venezia. Tuttavia, se decidi di andarci, ti consiglio di pianificare in anticipo e prenotare il tuo alloggio con largo preavviso per evitare la folla e risparmiare qualche soldino.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.