Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi più attesi dell'anno e una delle più famose celebrazioni del carnevale al mondo.
il Carnevale di Venezia 2023 inizierà il sabato 4 febbraio e si concluderà il martedì 21 febbraio.
Durante questo periodo, la città di Venezia si trasforma in una grande festa, con migliaia di persone che indossano costumi elaborati e mascherine tradizionali mentre passeggiano per le calli e i campi.
Il Carnevale di Venezia è famoso per le sue sfilate di costumi, i balli in maschera e le parade lungo il Canal Grande. Gli spettacoli di musica e ballo sono una parte importante della celebrazione, con molte bande e gruppi che si esibiscono in tutta la città.
Inoltre, durante il Carnevale di Venezia, ci sono numerose mostre e esposizioni che celebrano la storia e la tradizione del carnevale veneziano. Gli amanti dell'arte possono visitare i musei e le gallerie per ammirare le opere ispirate al carnevale.
Per coloro che desiderano partecipare al Carnevale di Venezia, ci sono molte opportunità per acquistare i costumi e maschere da noi nel nostro negozio Online, che dico il nostro... il tuo negozio online. Ci sono anche molte opzioni per le attività durante il giorno e la sera, come gite in gondola, degustazioni di cibo locale e passeggiate nei luoghi storici della città.

Quanto dura il Carnevale di Venezia?
La celebrazione si svolge per dieci giorni in cui le persone si vestono con costumi e partecipano a parate organizzate o semplici processioni per le strade. I costumi sono abiti veneziani del diciottesimo secolo, proprio come se fossero usciti da un dipinto di Canaletto.
Vale la pena il Carnevale di Venezia?
Il Carnevale di Venezia è un'esperienza imperdibile per chi ama la cultura, l'arte e la festa. Venezia è già una città affascinante in ogni momento dell'anno, ma durante il Carnevale diventa ancora più suggestiva e colorata.
Partecipare al Carnevale è molto divertente, soprattutto se si indossa un costume tradizionale e si prenota l'alloggio in anticipo. È possibile scegliere di essere eleganti e stravaganti o semplici e divertenti, come si desidera. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni giorni potrebbe fare freddo, quindi è consigliabile avere indumenti caldi sotto i costumi.
Il Carnevale di Venezia è gratis?
Durante il giorno, è possibile assistere a eventi pubblici gratuiti come sfilate di costumi e processioni per le strade, ammirare i grandi costumi e partecipare a mostre e attività gratuite. Tuttavia, durante la notte, si svolgono balli e feste in maschera nei palazzi privati veneziani, che richiedono l'acquisto di biglietti per l'ingresso.
Per vedere tutto il programma del carnevale vai su
carnevale.venezia.it/en/complete-program/