La mia passione per l'arte delle maschere in cartapesta è cominciata molti anni fa.
Il mio maestro di carta pesta si chiama Tito. Egli è un artista esperto nella creazione di opere d'arte in carta pesta, una tecnica che consiste nell'utilizzare strati di carta e colla per creare figure e oggetti tridimensionali. Sotto la guida di Tito, ho imparato a manipolare la carta e la colla per creare figure sorprendenti e realistiche. Ho apprezzato molto la sua pazienza e la sua abilità nell'insegnare la tecnica, rendendola accessibile anche ai principianti come me. Grazie a lui, ho scoperto una nuova passione per l'arte della carta pesta e non vedo l'ora di continuare a sperimentare e migliorare le mie abilità.
Ho deciso di provare a creare la mia prima maschera utilizzando questi materiali e ho cominciato a cercare uno stampo per dargli la forma desiderata. Ho creato assieme a Tito uno stampo in gesso, partendo da una scultura realizzata con la creta lavorata totalmente a mano. Ho trasformato la mia scultura in gesso e ho cominciato a creare la maschera.
Per iniziare, ho tagliato la carta di giornali a pezzi e li ho messi in una vasca con dell'acqua.
Ho poi iniziato a rivestire lo stampo con la pasta di carta di giornali, premendo bene per far aderire bene la pasta alle pareti dello stampo. Ho lasciato asciugare la maschera per qualche ora e poi ho rimosso lo stampo. Ho lavorato sulla maschera con una carta vetrata per levigare le superfici e per renderla più liscia.
Per dare alla maschera un tocco di colore, ho deciso di utilizzare dei colori acrilici ecc. Ho mescolato questi colori con un po' d'acqua e li ho applicati sulla maschera con un pennello. Ho lasciato asciugare per un po' di tempo e poi ho aggiunto alcuni dettagli con dei pennarelli.
La mia maschera veneziana era finalmente pronta e sono rimasta molto soddisfatto del risultato. Ho scoperto che la tecnica della cartapesta è molto divertente e facile da imparare, e che permette di creare maschere davvero uniche e originali. Ho continuato a creare altre maschere nel corso degli anni e ho imparato molte cose nuove su questa tecnica, ma la mia prima maschera veneziana rimarrà sempre un ricordo speciale per me.
Qui ti lascio un link con il quale potrai vedere tutte le mie maschere bianche per poterle decorare da solo a casa tua maschere bianche o maschere grezze
"Se stai cercando la carta speciale per realizzare le tue maschere a casa tua, non esitare a contattarmi. Siamo in grado di fornirti tutti i prodotti necessari per creare maschere di alta qualità. Inoltre, puoi anche visitare il nostro sito per scoprire tutte le opzioni disponibili."prodotti per la produzione delle autentiche maschere veneziane
Ecco un elenco di materiali che potrebbero servirti.
Per fare le maschere in carta pesta, avrai bisogno di:
-
Carta pesta: questa è la base principale per la tua maschera. Puoi acquistarla nel nostro negozio online. https://unmaskedstore.com/products/cartapesta-1
-
Colla vinilica: questo è il tipo di colla migliore per lavorare con la carta pesta. Assicurati di avere una buona quantità per poter incollare tutti i pezzi della maschera insieme.
-
Forbici: per tagliare la carta pesta e altri materiali che potresti utilizzare per decorare la maschera.
-
Pigna: per modellare la carta pesta in forme desiderate e per creare dettagli precisi.
-
Pennelli: per applicare la colla vinilica e per dipingere la maschera una volta terminata.
-
Colori acrilici: per dipingere la maschera e per creare dettagli colorati.
-
Strumenti per decorazioni: come perline, paillettes, glitter, ecc. per creare ulteriori dettagli decorativi.
-
Nastro adesivo: per tenere insieme i pezzi della maschera mentre si asciugano, nel caso dovesse servire qualche volta.
-
Nastro o elastici: per tenere la maschera in posizione una volta indossata. Io preferisco dei lacci normali, gli elastici tendono a rovinarsi con il tempo.
-
Optional: materiali come cartoncino, tessuti, bottoni, ecc. per creare ulteriori dettagli decorativi.
Il primo passaggio per fare le maschere e bagnare la carta delicatamente senza far che si rompa. Bagnarla con un po di acqua e in seguito lasciar asciugare poco alla volta l'acqua in eccesso.
In seguito bisogna proteggere lo stampo in gesso da qualche scollante, può essere qualche olio oppure puoi usare della vaselina, riempire lo stampo creando uno strato di almeno 1mm per far siche non si attacchi la carta quando sarà asciutta.
Ora bisogna tagliare i pezzettini di carta non troppo piccoli altrimenti ci toccherà poi levigare tutte le parti non perfette per farsi che venga la base liscia, il più liscia possibile. Gli strati dipendono molto dalla maschera è il modello che stai facendo, dipende quanto grande è, dipende se verrà appesa, dipende anche se sarà solo d'indossare. Stai molto attento a non riempire troppo gli occhi di carta perché altrimenti quando dovrai tagliare diventerei matto.
Si procede a lasciare ad asciugare la maschera una volta asciutta la si tira fuori e con un pezzo di carta vetrata e un po' di colla, bagniamo poco poco la carta vetrata e procediamo a togliere tutte le imperfezioni dove ci sono tutti i taglietti che abbiamo fatto in precedenza. Tolte tutte le imperfezioni si lascia asciugare bene e poi alla fine si dà una mano di colore bianco. Puoi usare qualsiasi colore bianco che tu abbia in casa non ci sono problemi per questo.
Questi sono i principi che dovrei rispettare per fare una maschera veneziana perfetta......
Se hai bisogno di lezioni private per imparare a fare maschere o decorazioni per qualsiasi evento, non esitare a contattarmi.
Posso insegnarti tutte le tecniche necessarie per creare delle vere e proprie opere d'arte. Per contattarmi, puoi scrivermi quando vuoi utilizzando il mio indirizzo email o chiamarmi al numero di telefono che ti fornirò. Inoltre, puoi anche contattarmi tramite Instagram o WhatsApp per avere maggiore flessibilità e per poter rispondere alle tue domande in modo più veloce.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi informazione o per prenotare le tue lezioni private. Sarò felice di aiutarti a creare delle maschere e decorazioni fantastiche.
Email: unmaskedstore@gmail.com
telefono e WhatsApp 0031643577116
Instagram: @unmaskedstore